
Mancato utilizzo delle cinture non esclude il risarcimento
Mancato utilizzo delle cinture non esclude il risarcimento
La conducente del veicolo sul quale viaggia un soggetto che non indossa le cinture di sicurezza, in caso di
sinistro, è corresponsabile delle lesioni occorse.
Il mancato uso delle cinture può comportare la riduzione proporzionale della misura del risarcimento del
danno, in caso di concorso di colpa, tale omissione non può escludere totalmente la responsabilità in capo al
conducente del veicolo
Il conducente del veicolo è sempre responsabile per l’utilizzo delle cinture da parte del conducente in caso di
omissione nell’utilizzo di tale dispositivo, la responsabilità sarà imputata anche al conducente .
Tale indicazioni sono state fornite dalla Corte di Cassazione nell’ordinanza n. 2531 depositata in data 30
Gennaio 2019.
Viene pertanto statuita la responsabilità anche del conducente per “colpe” di altri, nel caso di specie, il terzo
trasportato per non aver indossato la prescritta cintura di sicurezza.
Avv. Maurizio Lopez
Latest Posts
Emergenza COVID-19 e diritto di visita dei genitori separati/divorziati
Emergenza COVID-19 e diritto di visita dei genitori separati/divorziati L’emergenza derivante dalla diffusione del COVID-19 nel nostro Paese ha...
L’addebito della separazione: presupposti e conseguenze
L'addebito della separazione: presupposti e conseguenze Molto spesso si sente parlare di “separazione con addebito”, ma esistono una serie di...